9. Discipline scientifiche
DISCIPLINE SCIENTIFICHE |
REFERENTE |
COMPETENZE ATTIVATE |
SINTESI |
CLASSI/STUDENTI |
Un pozzo di scienza |
I.Sandri e Caccetta |
Competenza matematica e competenza in scienze, tecnologia e ingegneria, Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare, Competenza in materia di cittadinanza |
Per sensibilizzare gli studenti ai temi legati alla conoscenza, tutela e conservazione dell’ambiente con lo scopo di aumentare la consapevolezza che, sul nostro pianeta, Incontro di 2 ore sulla tutela dell’ambiente, promosso da Hera |
Tutte le classi PRIME |
“Virus, Batteri e Infezioni (dV1)” - Biologia Molecolare. -Fondazione “Golinelli” Bologna. |
F. Tropea |
Competenza matematica e competenza in scienze, tecnologia e ingegneria, Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare |
laboratorio per favorire la pratica e le esperienze dei laboratori di chimica e biologia. In presenza o a distanza, a scelta dei singoli docenti |
classi QUINTE |
Piano Nazionale Lauree Scientifiche |
I. Sandri e S. De Niederhausern |
Competenza matematica e competenza in scienze, tecnologia e ingegneria, Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare |
Seminari e laboratori annuali per favorire l'acquisizione di competenze scientifiche (il Pianeta acqua, Sostanze stupefacenti e Doping, rilevazione zuccheri, impronte digitali). Iniziativa consolidata volta a favorire l’acquisizione di competenze scientifiche per le sfide della società contemporanea. |
classi del quinquennio |
What are Biomaterials? |
I. Sandri e S. De Niederhausern |
Competenza matematica e competenza in scienze, tecnologia e ingegneria, Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare |
Divulgazione scientifica di attività di ricerca sul tema dei biomateriali, per stimolare lo studio interdisciplinare: il contesto dei biomateriali associa competenze chimiche, ingegneristiche, biologiche e mediche. |
classi QUINTE |
Approccio sperimentale alla Fisica |
C. Lugari |
Competenza matematica e competenza in scienze, tecnologia e ingegneria, capacità di imparare a imparare |
Per sostenere la comprensione dei concetti fondamentale della fisica attraverso una selezione mirata di evidenze sperimentali Da ottobre a maggio, 2 ore per ogni incontro |
classi quarte e quinte |