5. Lettori e scrittori
LETTORI E SCRITTORI |
REFERENTE |
COMPETENZE ATTIVATE |
SINTESI |
CLASSI/STUDENTI |
Progetto lettura (incontri con gli scrittori, lettura Holden dei classici, Strega giovani) |
L. Alvino, Di Marco |
Competenza alfabetica funzionale, Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare, Competenza in materia di cittadinanza, Competenza imprenditoriale, Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali |
Proposte differenziate di lettura e di incontri con gli autori. Esperienze esterne al curricolo, utili alla comprensione della realtà. Conoscenza della letteratura italiana contemporanea . |
Classi coinvolte per adesione dei docenti |
Laboratorio di Scrittura creativa in collaborazione con la Scuola Holden |
L.Alvino |
Competenza alfabetica funzionale, Competenza in materia di cittadinanza, Competenza imprenditoriale, Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturale |
Il corso di narrazione nel pentamestre, p tre lezioni da 2 ore tenute da Emiliano Poddi, scrittore della Scuola Holden. Dedicato a chi vuole imparare o perfezionare tecniche di scrittura creativa |
Adesione volontaria degli studenti |
Una mattina con Pasolini |
M. Baraldi, T.Di Marco |
Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare |
Nel centenario della nascita di Pasolini, una mattina al Forum Marco Biagi con interventi di Bazzocchi, Galaverni, Vandelli e giovani esperti di cinema. Per uno sguardo complessivo e completo su Pasolini. Letture a Viva voce di Magda Siti |
Classi quinte |
STATUS QUO Giornalino on line |
L. Alvino |
Competenza alfabetica funzionale Competenza digitale Competenza in materia di cittadinanza, Competenza imprenditoriale, Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali |
Organizzazione redazionale e produzione del giornalino scolastico on line, del Blog e dei Podcast, con suddivisione dei compiti e rispetto dei ruoli assunti |
studenti di tutte le classi, adesione volontaria |
Book Club: la passione condivisa per la lettura |
L. Gaiani |
Competenza alfabetica funzionale Competenza digitale Competenza in materia di cittadinanza, Competenza imprenditoriale, Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali |
Per leggere e condividere opinioni ; un gruppo di lettura, grazie al quale i nostri giovani lettori , coadiuvati dai docenti del Dipartimento di Lettere, possono incontrarsi e socializzare leggendo insieme nello spazio dei bibliopoint. |
studenti di tutte le classi, adesione volontaria |
Bibliopoint: lo spazio della lettura e della creatività |
L. Alvino |
Competenza alfabetica funzionale Competenza digitale Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali |
Ambienti a disposizione per l’apprendimento informale. I Bibliopoint del Liceo sono ambienti aperti, isole dove i ragazzi possano lavorare in gruppo, con dispositivi tecnologici, leggere ed esercitare la creatività |
studenti di tutte le classi, adesione volontaria |
Giornata della poesia: Dantedì |
L. Gaiani |
Competenza in materia di cittadinanza, Competenza imprenditoriale, Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali |
Una giornata, nella settimana tra il 21 e il 25 Marzo incentrata sulla produzione poetica, in cui siano diretti protagonisti gli studenti, impegnati nella creazione di una attività performativa su autori e testi selezionati. |
adesione di classi su indicazione dei Docenti |
Lettura espressiva |
M.V. Savino |
Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare Competenza in materia di Cittadinanza |
Proposta di avvicinamento non funzionalmente ‘scolastico’ ai testi letterari in prosa e poetici, in una ottica di allestimento di ‘letture ‘pubbliche in occasione di eventi nazionali e/o locali, quali la notte dei Musei e dei Licei, la giornata della poesia, il Dantedì. |
3C, 4C, 2 DL, 4 DL , 5 BL, 1DL , 4 BL, 1Al, 4AL, 3AL |
Letture da Baudelaire e Rimbaud: Alla ricerca di Proust |
M.P.Fregni |
Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare |
lettura critica di un esperto dell’opera di Baudelaire e Rimbaud, per un laboratorio di interpretazione dedicato alla sensibilità dei giovani |
alunni delle ultime classi, a scelta dei Docenti |
Prix Goncourt Italie |
Saugier Regine |
Competenza alfabetica funzionale, Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare, Competenza in materia di cittadinanza, Competenza imprenditoriale, Competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali |
lettura in francese di almeno due libri della selezione dell’Institut français di Roma ed elaborano un commento critico. incontro con l’autore |
due allievi di quarta dell’indirizzo linguistico |