Concorso "Esploratori della Memoria"

Gli studenti del Liceo L.A.Muratori – San Carlo hanno vinto il primo premio per le scuole Secondarie di Secondo Grado nel Concorso per l’Emilia Romagna “Esploratori della Memoria” ed. 2016-17
La Premiazione si è svolta sabato 13 maggio 2017 a Modena presso LA TENDA ed erano presenti oltre 200 studenti e docenti, in rappresentanza delle 16 scuole della regione che hanno aderito al Concorso indetto da ANMIG, Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerra.
Il Concorso si pone l’obiettivo della ricerca e catalogazione delle “Pietre della Memoria”, monumenti, lapidi, steli, collocate durante tutto il '900 nelle nostre città, a ricordo di chi ha combattuto in tutte le guerre, che hanno segnato tragicamente il “secolo breve”.
Numerose le Autorità intervenute:
Gian Carlo Muzzarelli e Gianpietro Cavazza, Sindaco e Vice Sindaco di Modena
Giuseppe Boschini, in rappresentanza dell'Assemblea legislativa dell'Emilia – Romagna
Cristina Monzani, dell’Ufficio scolastico Regionale e delegata dell’U.S.P. di Modena
Elena Corghi dell’Istituto Storico della Resistenza di Modena
Aude Pacchioni Presidente ANPI di Modena
Giovanna Morini Dirigente scolastica del Liceo Muratori
Giorgio Pancaldi, Presidente di ANMIG Ferrara e membro del Comitato Centrale ANMIG
ed i Presidenti delle Sezioni ANMIG Diego Rubboli di Ravenna, Elena Carboni di Faenza ,Carla Formigoni di S. Giovanni in Persiceto
Ad accogliere studenti, docenti ed autorità erano Adriano Zavatti ed Ezio Bompani, Presidente e Presidente Onorario di ANMIG Modena.
Maria Grazia Folloni e Roberta Cavani, organizzatrici del Concorso, hanno presentato l'esito del progetto a livello nazionale, che vede impegnate già da quattro anni, 659 scuole in tutte le regioni, mentre sono già oltre 8000 le “pietre” censite fino ad oggi. Gli studenti, oltre a raccogliere informazioni sulla localizzazione e la storia che queste “pietre” raccontano, hanno prodotto un notevole patrimonio di documenti, immagini, interviste ai protagonisti, visibili nel sito www.pietredellamemoria.it.
In un video messaggio. Remo Gasperini, Presidente regionale di ANMIG Umbria e responsabile nazionale del progetto, ha richiamato il percorso condotto negli anni da oltre 18000 studenti ad incontrare le testimonianze del passato, che le “pietre” rappresentano.
Il progetto, per il suo alto contenuto etico e didattico, ha ottenuto, come per gli anni precedenti, la Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica ed un finanziamento specifico della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed un supporto di BPER. Esso rappresenta infatti un momento di assoluto rilievo per la conservazione e la diffusione della memoria tra le giovani generazioni, che si confrontano con la Storia in modo diretto, rileggendola attraverso quella miriade di fatti, piccoli e grandi, ma quasi sempre drammatici, che ne sono stati il tessuto più prossimo alla popolazione, coinvolta direttamente.
In modo particolare per gli studenti delle classi 4C e3CL il concorso è diventato parte integrante dell’Alternanza Scuola lavoro dell’a.s.16-17. Da veri e propri esploratori hanno raccolto in provincia e fuori provincia fotografie di 60 tra epigrafi, monumenti e cippi relativi a episodi e Caduti delle guerre mondiali. Hanno ricercato notizie storiche ed approfondimenti e riversato il materiale nel sito dedicato www.pietredellamemoria.it. Hanno intervistato Ezio Bompani testimone storico e socio ANMIG e costruito alcuni toccanti videoclip che raccontano la storia e la morte di loro lontani parenti durante la guerra di Liberazione.
Durante i lavori della premiazione, Elisabetta Imperato, docente del Liceo Muratori – San Carlo ha presentato, in anteprima assoluta, il volume: “I Giovani e la Storia” edito a cura di ANMIG Modena e del Liceo Muratori-San Carlo per i caratteri di Euroedizioni Torino; la pubblicazione raccoglie il racconto dell’Alternanza che ha visto protagonisti gli studenti delle due classi presso gli archivi di ANMIG e del Centro Documentazione Donna di Modena.
Momento culminante della mattinata è stata la premiazione dei lavori degli studenti, che li hanno commentati con proiezioni di video ed immagini, dimostrando, oltre ad un impegno veramente lodevole, anche una profonda e sincera consonanza con gli ideali di libertà, pace, democrazia, giustizia e solidarietà, che animarono i loro progenitori.
Infine le studentesse del Liceo Muratori Alessia Rossin, Mehdihoxha Elona, Errehyli Wissal, hanno esposto un significativo ed elaborato documento in PowerPoint. sintesi del lavoro fatto per il concorso, Emma Bellentani ha esposto il contenuto di un video prodotto dalla compagna Lucia Moreali sul bisnonno Lelio Luppi caduto Partigiano, Lucia Battaglia ha avuto toccanti parole per raccontare le sue emozioni nell’intervistare il nonno che parlava di Soave Cappelli giovane sorella morta durante una rappresaglia nazista.
CONCORSO “ESPLORATORI DELLA MEMORIA” SCUOLE VINCENTI
A.S 2016-17
SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO
Primo premio: LICEO MURATORI-SAN CARLO MODENA
Secondo premio: IIS Copernico Carpeggiani Ferrara
Terzo premio (a pari merito): ITI NULLO BALDINI RAVENNA
Terzo premio (a pari merito): LICEO LAURA BASSI BOLOGNA
SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO
Primo premio: IC SAN BIAGI Sec. di 1°grado DON MINZONI RAVENNA
Secondo premio: CPIA 1 PIACENZA –Scuola Media
Terzo premio: IC n° 7 Sec. di 1°grado L .ORSINI - IMOLA (BO)
SCUOLE PRIMARIE
Primo premio: L’IC BATTELLI di Novafeltria (RN) Primaria di Talamello e Pietracuta
Secondo premio: IC G.NOVELLO Primaria F. MORDANI (RA)
Roberta Cavani e Adriano Zavatti
Inaugurazione stele Borellini





