Digital Humanities: arte e informatica

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO?
Ingegneria e Liceo Classico-Linguistico
DIGITAL HUMANITIES : arte e informatica
Sei nostri studenti del quarto anno, Filippo Contatore, Giovanni Franco, Cecilia Remigio, Filippo Rutigliano, Lorenzo Stigliano, Marcello Venturelli, sono stati protagonisti di un progetto di “Digital humanities”, applicato ai Beni culturali, promosso dal Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari (DIEF) di Modena, in collaborazione con Franco Cosimo Panini editore.
Le “Digital humanities” sono un ambito di ricerca moderno e innovativo, che integra le discipline umanistiche, in questo caso la storia dell’arte, e l’informatica.
Durante tre ricche settimane di lavoro i nostri studenti, guidati dall’equipe della prof.ssa Rita Cucchiara, hanno realizzato, prima un modello tridimensionale del Duomo di Modena (partendo da innumerevoli foto digitali), poi una vera e propria APP MOBILE.
La loro applicazione è in grado di effettuare il riconoscimento e la descrizione dettagliata, anche vocale, di un particolare qualunque della cattedrale modenese, fotografato con il proprio smartphone ed è un esempio di come le visite artistiche a monumenti e città siano oggi percorsi vivaci e personalizzati, grazie agli strumenti multimediali.
L’iniziativa ha quindi consentito ai nostri ragazzi di vivere una esperienza di ricerca nei locali di Ingegneria, in collaborazione con giovani ricercatori, in un ambiente dinamico, dove hanno potuto sperimentare e studiare come nasce un’applicazione mobile.
Un ringraziamento particolare alla prof.ssa Cucchiara, ai ricercatori del Dipartimento di Ingegneria che hanno seguito passo dopo passo i nostri studenti, e al dr. Luca Panini, della Franco Cosimo Panini ed.
Tanti complimenti ai ragazzi per il lavoro svolto e per l’impegno……tanti pomeriggi all’università per loro hanno significato realmente studiare di notte per le mattine sui banchi di scuola (!!!!)
La fatica è valsa, parola di Cecilia Remigio, che ha affermato di avere trovato quello che cercava: sceglierà Ingegneria Informatica dopo il Liceo, perché ha provato in anticipo, grazie a questa esperienza di Alternanza Scuola Lavoro che ha anche finalità di orientamento alla scelta post-diploma.
Ecco il video realizzato dagli studenti.