Infodemia ed etica dell’informazione: un difficile connubio

L’Ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri e  la Scuola di Etica, Bioetica e Deontologia dell’Ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Modena

 organizzano l’evento

 

 

 Infodemia ed etica   dell’informazione: 

     un difficile connubio

 

 

Da un anno e mezzo non facciamo che parlare di Covid, medici, scienziati, opinionisti spesso autoproclamatisi, politici quasi sempre ignari di quello di cui discettavano ma soprattutto giornalisti, ci hanno intrattenuto per ore davanti alla TV o sulle pagine dei quotidiani o sui social. L’informazione ha giocato un ruolo fondamentale nella diffusione delle notizie, vere o presunte o addirittura false, relative al Covid. 

La Treccani fornisce questa definizione della voce INFODEMIA: “ Circolazione di una quantità eccessiva di informazioni, talvolta non vagliate con accuratezza, che rendono difficile orientarsi su un determinato argomento per la difficoltà di individuare fonti affidabili”.

L’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Modena, accoglie la sfida di affrontare insieme ai colleghi modenesi, con l’ausilio della nostra Federazione Nazionale, di esperti della comunicazione, istituzioni e testimonianze dirette, questo tema con l’obiettivo di fare emergere le criticità tra informazione ed etica e ricercare modalità di connubio sostenibili. E riflettere su possibili linee guida per la comunicazione in medicina e in sanità.

 

Modena, sabato 6 novembre 2021

dalle ore 8.30 alle ore 12.30

Aula Magna liceo classico e linguistico Muratori San Carlo

Via Cittadella, 50 - 41121 Modena

 

Registrazione partecipanti – controllo green pass

 

I SESSIONE

 

 

Moderatori:                 

 

D.ssa Letizia Angeli     

 

Segretario OMCeO Modena

8,30 – 9,00                   

Introduzione al Convegno

Dott. Curatola Carlo 

Presidente OMCeO Modena

Dott. Francesco Sala 

 

Direttore scuola Bioetica OMCeO Modena

9,00 – 9,20                   

INFODEMIA

D.ssa Patrizia Gazzotti  

Giornalista specializzata in comunicazione integrata – autrice del libro “INFODEMIA – dal paziente zero ai vaccini, come il Covid ha contagiato l’informazione”

 

9,20 – 9,40       

 

Infodemia ed etica dell’informazione: un difficile connubio

Dr. Filippo Anelli

 

  

Presidente Nazionale FNOMCeO

9,40 – 10,15 

 

 

DISCUSSIONE E DIBATTITO

10,15 – 10,30 

 

 

 

PAUSA

II SESSIONE 

 

Moderatori:                             

D.ssa Alessandra Ferretti     Giornalista scientifica staff  Comunicazione Azienda Ospedaliero-

                                                              Universitaria  di Modena       

 

10,30 – 10,50                         L’informazione e la gestione dell’emergenza nell’azienda USL di Modena:

D.ssa Silvana Borsari            criticità affrontate ed elementi di riflessione per il futuro

                                               Direttore Sanitario AUSL Modena

 

10.50 – 11.10                          La gestione della comunicazione in pandemia - il caso SaluteLazio Dr. Giulio Notturni         Responsabile della comunicazione e relazioni esterne dell'Assessorato alla Sanità e integrazione socio-sanitaria della Regione Lazio.

 

11.10 – 11.20                          Intervento preordinato

Dr. Rossano Dallari                Pneumologo  

 

 

11.20 – 12.30                          Tavola rotonda

(Dr. Filippo Anelli, Dr. Curatola Carlo, Dott. Nicolino D’Autilia,  Dr. Francesco Sala)

                                                 

                                                compilazione e consegna post test e questionario di gradimento

 

 

  • Evento formativo valido per il datore di lavoro che deve  effettuare l'Aggiornamento RSPP DL secondo quanto stabilito dal comma 3 dell'art. 34 del D.Lgs. 81/08 e dall'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
  • Evento formativo valido per il Dossier formativo 2020-2022 attivato dalla FNOMCeO per l’area obiettivi di processo.

 

EVENTO GRATUITO, ACCREDITATO ECM       domanda di iscrizione tramite il form disponibile sul sito

www.ordinemedicimodena.it

 (formazione – eventi formativi) entro e non oltre il 31 ottobre p.v.

 

Segreteria Organizzativa: 

Ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Modena

P.le Boschetti, 8 – Modena Tel. 059/247721  fax 059/247719 e-mail: ippocrate@ordinemedicimodena.it

Allegati

programma evento.pdf