Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento


Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento:  le classi 5B e parte della 5F partecipano, dal 4 al 7 febbraio, al seminario “Reti tecnologiche, società e istituzioni: questioni di informatica giuridica”, in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza (Unimore), coordinamento del prof. Thomas Casadei.

Il percorso si propone di fornire agli studenti e alle studentesse le nozioni e le competenze di base per comprendere la natura e la portata dei più recenti sviluppi delle nuove tecnologie, nonché l’impatto e gli effetti che esse hanno prodotto sulle professioni e sulle istituzioni.

 

----------------------------------------------------------------------

Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento: la 5BL, dal 4 all’8 febbraio, partecipa al seminario: “Conoscere la traduzione: un percorso pratico per capire il significato del tradurre", in collaborazione con il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali (Unimore), coordinamento del prof. Davide Mazzi.

Verranno svolte una serie di attività pratiche che porteranno gli studenti a familiarizzarsi con gli orientamenti e le dinamiche del tradurre in vari ambiti: nella poesia e nella letteratura, nella pubblicità, nel dialogo filmico/cinematografico, nella conversazione, nei testi che possono comporre un sito web.