Storie di Alternanza


La classe 3C si aggiudica il terzo premio del concorso “Storie di Alternanza”. La premiazione il 3 giugno alle ore 15, presso la Camera di Commercio di Modena

 

 Il progetto “A scuola con ERT” è stato sviluppato nell’ambito dei “Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” con (ERT)Emilia Romagna Teatro, ed ha coinvolto la classe 3C, meritando il terzo premio del concorso “Storie di Alternanza”, promosso da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane.

Il progetto, coordinato dalla tutor interna prof.ssa Elisabetta Imperato e dai tutor esterni, dott, Giacomo Pedini e Federica Righi, di ERT, ha previsto tre tipologie di attività: 1) affiancamento all’organizzazione di eventi culturali-teatrali; 2) comunicazione degli eventi curati; 3) ideazione, sviluppo e realizzazione di un’iniziativa performativa correlata a uno spettacolo programmato. Il tutto si è svolto in concomitanza e all’interno del VIE Festival, festival internazionale di teatro promosso e organizzato da ERT Fondazione annualmente e giunto, nel 2019, alla sua quattordicesima edizione.

Tutto il percorso è stato oggetto di un lavoro di comunicazione da parte degli studenti che hanno creato il profilo Instagram LLL.cult, il relativo logo e, per ogni giorno di lavoro, i contenuti iconografici e testuali da mettere pure in dialogo con i canali social di ERT Fondazione.

La tipologia delle attività è  stata in linea con un percorso formativo di matrice classica, ampliando la conoscenza della “macchina teatrale” e coinvolgendo gli studenti in molteplici attività; ha consentito di vivere il teatro non solo come spettatori ma anche dietro le quinte, in una appassionante esperienza di ingresso nella cabina di regia: dalla preparazione dello spettacolo e all’allestimento della scena all’accoglienza del pubblico e all’organizzazione di attività creative del “dopo spettacolo” che coinvolgesse gli spettatori. Da segnalare infine la produzione del video (scelta delle immagini e delle riprese realizzate nel corso dell’esperienza, in classe e a teatro, interviste ai tutor, testimonianze individuali e corali, scelta delle tracce musicali da utilizzare come sfondo della narrazione multimediale) e la partecipazione al concorso storie di Alternanza che, come si diceva, ha meritato il terzo premio locale e la selezione per il livello nazionale. 

 

Premio Alternanza 3C