Studenti all'opera: Tosca lezione introduttiva


STUDENTI ALL’ OPERA - Stagione 2016-2017

Venerdì 17 marzo 2017

Teatro Filarmonico di Verona - TOSCA di Giacomo Puccini

 Terzo appuntamento della rassegna "Studenti all'Opera"

 
Sempre impeccabile ed entusiasmante il Maestro Lucio Carpani, Direttore Artistico dell'Associazione "Amici della Musica" di Mirandola, ha tenuto la lezione preparatoria.
 
Il Maestro ha collocato l'opera nel percorso artistico di Puccini, sottolineando il contrasto con l'intimismo piccolo borghese e il patetico melodizzare di Bohème, opera di pochi anni precedente. 
Tosca, presentata a Roma nel gennaio del 1900, è una composizione ricca di effetti scenici a forte tinte, di particolari realistici, di passioni elementari espresse da motivi energici e melodie impetuose.
Il Maestro Carpani ha eseguito per gli studenti alcuni temi musicali associati ai protagonisti e alle loro caratteristiche psicologiche, poi ha proposto storiche interpretazioni delle principali arie: Mario Cavaradossi Recondita armonia; Scarpia Tre birri e una carrozza (Te Deum); Tosca Vissi d'arte; Mario Cavaradossi E lucean le stelle.
 
La lezione ha costituito una preziosa premessa alla visione e all'ascolto dell'opera.
 
Cristina Codeluppi
 

Ulteriori informazioni per recarsi all'Opera nell'allegato.

 

 

 

tosca17.03.2017.pdf
Studenti all'opera: Tosca lezione introduttiva