dell'Arcidiocesi di Modena-Nonantola
ore 9.15
Saluti delle autorità:
Mons. Erio Castellucci, Arcivescovo di Modena
Emilia Muratori, Sindaco di Vignola
Gian Carlo Muzzarelli, Sindaco di Modena
Fabio Marri, Il 2020 di Muratori e dei muratoriani:
chi non è più ci accompagna verso il futuro
Relazioni di classi del liceo Muratori/San Carlo
con un saluto di Silvia Menabue, Dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale
e introduzione di Giovanna Morini, Dirigente del Liceo.
Coordinamento delle docenti:
Caterina Bonasegla,
Il “Governo della peste” tra Muratori e Manzoni
Marta Soli, L’origine dei cognomi (Antiquitates, Dissertazione 42)
Donata Ghermandi, “Il seme delle superstizioni” (Antiquitates, Dissertazione 59)
Gabriele Burzacchini, La prosa latina del Muratori
Un grecista alle prime armi: lettera inedita al Bacchini
Yi huo Jin, Il Cristianesimo felice nelle relazioni dei gesuiti tedeschi
ore 14,45
Corrado Viola, Tra l’uno e l’altro Centro: novità dal cantiere muratoriano
Francesca Crasta, Muratori filosofo cristiano
(la riedizione di Forze dell’intendimento e Forza della fantasia)
Andrea Lazzarini, Il progetto dell’Archivio Muratoriano Online:
qualche possibile applicazione sulle opere religiose di Muratori
Pasquale Palmieri, La costruzione del verosimile:
Muratori e l’identità del vescovo Adelpreto
Maria Lieber - Valentina Cuomo, “Neque enim verum,
si nudum incedat, semper amatur”.
Momenti di attrito tra gli ordini religiosi nel carteggio Muratori-Janning
Daniela Gianaroli, Muratori e i Gesuiti tra Sicilia e Portogallo
Bilancio di oggi, prospettive per il domani