How To

Il diploma di maturità si può ritirare a partire dall'a.s. successivo a quello in cui si è conseguito.

Lo studente per ritirare il DIPLOMA dovrà presentarsi alla segreteria alunni della scuola, negli orari di ricevimento, con l’attestazione di avvenuto pagamento  e un documento di riconoscimento in corso di validità.

Il diploma di maturità può essere ritirato anche da un suo delegato, il quale dovrà presentarsi alla segreteria alunni obbligatoriamente munito di delega firmata dal delegante e copia del documento di riconoscimento in corso di validità del delegante e del delegato. 

DELEGA PER RITIRO DIPLOMA ESAME DI STATO.docx

Per il ritiro del diploma è necessario, effettuare il VERSAMENTO della tassa erariale di € 15,13.

Tutte le istruzioni alla seguente pagina del MIM.

https://www.mim.gov.it/tasse-scolastiche/contributo

L'iscrizione al primo anno avviene attraverso la piattaforma unica.

Ulteriori informazioni su Iscrizioni online del MIM.

Una apposita comunicazione della scuola, pubblicata in bacheca e sul sito, indica le modalità di iscrizione all'anno scolastico successivo.

Scaduto il termine indicato dal MIM per le iscrizioni, la scuola invia una mail di avvenuta accettazione della domanda.

Per iscrivere uno studente ad una classe successiva alla prima è necessario consultare la circolare pubblicata in bacheca del registro elettronico e compilare i moduli presenti nella sezione Servizi - Studenti e Famiglie - Iscrizione classi intermedie

ll colloquio scuola/famiglia è il momento nel quale i docenti si rendono disponibili ad incontrare i genitori degli studenti per confrontarsi sul percorso scolastico dei loro figli.

Al colloquio si accede mediante prenotazione dal registro elettronico.

Tutte le informazioni al seguente link:

Colloqui con i docenti