Carosello

Una mattina con Pier Paolo Pasolini

COACHING PER IL METODO
Incontro con Coaching Club dell’Emilia-Romagna

Soggettivamente 2023:Regolamento, tempi e modalità

Soggettivamente 2022: Premiazioni
Premiazione in Aula Magna il 1 giugno 2022

Notte nazionale del Liceo Classico

Incontro con il Vescovo
14 dicembre 2021

Premi scolastici
a.s. 2019/20 e 2020/21

Infodemia ed etica dell’informazione: un difficile connubio
Convegno 6 novembre 2021

Erasmus Days

La scuola d'estate

Certamen Mutinense Carolinum "Francesca Meletti": premiazioni a.s. 2020/21

Soggettivamente: Albo d'oro

#Snacknewsascuola 2021

La Notte Nazionale del Liceo Classico 2021

XXVI Rassegna Internazionale del Teatro Classico

Radio MSC
la radio ufficiale del Liceo

Progetto Biologia con curvatura biomedica

Didattica a distanza

Snack news Premiazioni

Progetti

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE
al Liceo

Il Muratori San Carlo a il Festival Nazionale del Teatro Scolastico

Convention finale delle Romanae Disputationes
Primo premio

Fiera DIDACTA 2019
Firenze, 9 - 11 ottobre 2019

Scuola Holden: la scrittura come metodo

ERASMUS +: "Il futuro ha un cuore antico"

Concorsi
Partecipazione a Olimpiadi, Campionati, Certamina e tante altre attività

Esperienze di alternanza scuola - lavoro

MEP: Sessione Internazionale Malta
Orientamento in ingresso

Salone dell'orientamento e open day
14 gennaio 2023 open day in presenza
Le nostre attività

Gara femminile di matematica a squadre
27 gennaio 2023

Progetto di Educazione Civica "Esplorazione scientifica del Pianeta Acqua"
a cura del prof. Battistuzzi

Certamen Mutinense Carolinum "Francesca Meletti": bando 2023
3 e 4 aprile 2023

Laboratorio di traduzione
con il prof. Renzo Tosi

Minaccia femminile, ginecofobia e ideologia della polis nell'Atene classica
incontro classi quarte indirizzo classico

Il discorso sul genos gynaikon e sulla "natura" femminile dal mito alla poesia e alla codificazione scientifica
incontro di formazione per docenti

Orchestra Moltimondi
spettacolo 21 dicembre 2022

Gemellaggio con il Lycee Rodin di Parigi
a.s.2022/23

Fase provinciale di corsa campestre giochi sportivi studenteschi
21 dicembre 2022

Testimoni di pace
a.s. 2022/23

SOCIAL, A OGNUNO LA SUA PAROLA
Incontro con Irene Pignatti (in arte Prim)

Vendita "dolci" creazioni natalizie
a cura del gruppo risorse
Nei Laboratori...

I nostri studenti....
nel nuovo Laboratorio di Chimica

In laboratorio di informatica
tra fogli elettronici e coding

Analisi chimiche della coca-cola: rilevazione della presenza di caffeina
nel nuovo laboratorio di chimica
Erasmus

Progetto Erasmus+ KA229 Babel Tour
esempio di buone pratiche

Esperienze svolte
a.s. 2021/22

Prima mobilità Erasmus
febbraio 2022

Accreditamento Erasmus
2021-2027
News

Primo giorno di scuola
a.s. 2022/23

Orario delle classi
in vigore da lunedì 3 ottobre 2022

Ubicazione classi dal 16 settembre
a.s. 2022/23
Notizie

Benvenuti!
Accoglienza primo giorno di scuola

Complimenti, Irene!
Dal nostro Liceo a X-Factor
Complimenti, ragazzi!

Premio Alfieri del lavoro 2022
Anna Beatrice Grandi (5A a.s. 2021/22) è tra gli studenti nominati dal Presidente della Repubblica Mattarella Alfieri del...

Certamen "C'era una volta in Grecia"
a.s. 2021/22

Certamen Classicum Bartholomaei
21 maggio 2022

Agon Zanklaios
14 maggio 2022

Certamen Nolanum
aprile 2022

Certamen Mutycense
Liceo Galilei Campailla

Forbes inserisce Giuseppe Pipicella, ex studente del Liceo tra i giovani più influenti in Italia
Articolo della Gazzetta di Modena

Campionato delle Lingue
a.s. 2021/22

Premi scolastici a.s. 2019/20 e 2020/21
Cerimonia 18 dicembre 2021

Shaping Fair Cities: contest RicreAgenda2030
premio alla 5El

#Snacknewsascuola 2021
Primo premio alla 3 A

Convention finale delle Romanae Disputationes
primo posto della classe 4A
Incontri in Aula Magna

Incontro con il Vescovo
14 dicembre 2021

Infodemia ed etica dell’informazione: un difficile connubio
6 novembre 2021

Educazione rap
Incontro con il rapper scrittore italo egiziano Amir Issaa.

Muratori-San Carlo, gli studenti incontrano lo scrittore Paolo Nori
da Il Resto Carlino
Orientamento

Orientamento in uscita
Proposte
News dalla Segreteria

Borse di studio e libri contributi Emilia Romagna
a.s. 2022/23

MAD - domande di messa a disposizione
a.s. 2022-23

Modulistica
richieste varie

Libri di testo a.s. 2022/23
a.s. 2022/23
Riga 1
Album a.s. 2021/22

Da Euripide a Molière e Hugo: il teatro che diventa rinascita
con i ragazzi del Muratori San Carlo

Run 5.30
3 giugno 2022

Soggettivamente 2022: premiazione
1 giugno 2022

Conversational chatbots - Phrasal Bot
classe 3E a.s. 2021/22

PANOLETHRIA (Distruzione totale) da Troiane di Euripide
Spettacolo teatrale Martedì 31 maggio 2022

Quand on n'a que l'amour.... en vers
spettacolo teatrale venerdì 27 maggio 2022

CURARE ANCHE QUANDO NON SI PUO’ GUARIRE
21 maggio 2022

Laboratorio scrittura creativa con la scuola Holden
14 maggio 2022

Soggettivamente 2022: premiazioni
1 giugno 2022

Certamen Carolinum "Francesca Meletti": premiazioni 2022
sabato 7 maggio 2022

IL VALORE DELLA GIUSTIZIA RIPARATIVA - Bando di Concorso Unione Camere Penali
sabato 30 aprile 2022

Il Ragazzo/a più veloce di Modena
a.s.2021/22

FESTIVAL NAZIONALE DEL TEATRO SCOLASTICO
Cesena, 26 marzo 2022

Generazione P
Sabato 26 marzo

Inaugurazione della mostra “Notre ville en mots et en images” e atelier sul fumetto
Celebrazione della Semaine internationale de la Francophonie eventi n°3 e 4

Esperienze di PCTO: Fuori Classe
in collaborazione con la Gazzetta di Modena

Coppa Ruffini e Coppa Nash
11 marzo 2022

Coppa Junior a squadre
9 marzo 2022

Marzo è il mese della francofonia!
Tutte le iniziative del Liceo

Liceo Muratori San Carlo e Libera
Associazioni, nomi e numeri contro le mafie

Gara di lettura 2022
11 febbraio

Artificial World: laboratorio
febbraio 2022

Teatro in classe: le Troiane
recensione della classe 1E

La coppa del nonno
in collaborazione con la scuola Holden

Festival della cultura tecnica 1 dicembre 2021
Dedicato agli studenti di terza media

Quest'ora sommersa
gli studenti incontrano Emiliano Poddi

Il Liceo in Accademia
novembre 2021

Lettura espressiva in lingua inglese.
a.s. 2021/22
Album a.s. 2020/21

La notte del Liceo Classico 2021: album della serata
28 maggio 2021

Dall’Orrido al Sublime. Incontri e presenze nell’itinerarium dantesco.
Notte europea dei Musei

Progetto "De cognominum origine"
Quante storie nella storia

Serate delle professioni
febbraio 2021

Atelier teatrale in lingua francese
a.s. 2020/21

Il vero senso della vita a.s. 2020/21
a.s. 2020/21

The Project Mo.Ba. An Intercontinental Dialogue
a.s. 2020/21

Non di solo pane
30 aprile 2021

MARZO È IL MESE INTERNAZIONALE DELLA FRANCOFONIA
CONFERENZA ON-LINE 30 marzo 2021

Omaggio a Baudelaire
Radio MSC

Dantedì
25 marzo 2021

#Dantedì
25 marzo 2021

Reattivi
12 maggio 2021

Giornata Mondiale della Terra
22 aprile 2021

Happy Europe Day with Erasmus+!
selezioni da settembre 2021
Never stop Learning

Never Stop Learning
La Didattica a distanza al Liceo Muratori San Carlo

Proposte per aumentare la connettività
in aggiornamento

Solidarietà digitale
marzo 2020
Album a.s. 2019/20

A più voci: il teatro in Italiano al tempo del Coronavirus
a cura di Toni Contartese e Rita Ferrari

Classici antivirus Notte Nazionale Liceo Classico
classiciantivirusNNLC

I Cantori dell'Eneide
Teatro in italiano

#restiamoacasainsieme giornalino MSC
Giornalino MSC

La poesia in radio grazie alla scuola
Gazzetta di Modena, 27 aprile 2020

#fuoriclasse #ilromanzodiquestigiorni
Gazzetta di Modena e Liceo

#restiamoacasainsieme radio msc
radio ufficiale del Liceo

Attualità
in collaborazione con la Gazzetta di Modena

Oltre l'emergenza, progettare il futuro
Lavoro Impresa Volontariato: come cambieranno? Con Pietro Ferrari, Giuseppe Molinari, Luca Barbari

Oltre l'emergenza, progettare il futuro
Sanità e Salute: come cambieranno? Con Davide Ferrari, Mauro Zennaro, Monica Pecorari

Maturi 2020
Video
Calendario
-
Progetto di Educazione Civica "Esplorazione scientifica del Pianeta Acqua"
a cura del prof. Battistuzzi
24-01-2023
-
Il discorso sul genos gynaikon e sulla "natura" femminile dal mito alla poesia e alla codificazione scientifica
incontro di formazione per docenti
11-01-2023
-
Minaccia femminile, ginecofobia e ideologia della polis nell'Atene classica
incontro classi quarte indirizzo classico
11-01-2023