Viaggio di istruzione a Pompei, Salerno e Paestum

Nei giorni 22, 23 e 24 aprile le classi 3°A e 3°C, accompagnate dalle prof. sse Nicoletti, De Maio e De Masi, si sono recate in viaggio di istruzione a Pompei, Amalfi, Salerno e Paestum.

Il viaggio è cominciato con la visita guidata al Parco archeologico di Pompei, per poi proseguire con Vietri ed Amalfi. Molto interessante e coinvolgente è risultata la visita al Museo della carta di Amalfi, durante la quale è stato illustrato il procedimento con cui si produceva la carta chiamata bambagina, per la cui fabbricazione si impiegavano cenci di lino, di cotone, di canapa o di iuta. Il laboratorio didattico con cui la visita si è conclusa ha inoltre permesso al gruppo, come si può vedere dalle foto, di vivere l’emozionante esperienza di realizzare dei fogli di carta secondo l’antica procedura.

Molto interessante anche la visita del Castello longobardo di Arechi e del centro storico di Salerno, che ha consentito di apprezzare in particolare il Duomo di San Matteo con la sua meravigliosa cripta.

L’ultima mattina è stata interamente dedicata al Parco Archeologico e al Museo di Paestum. Qui, oltre ai templi dorici straordinariamente conservati, il gruppo ha
potuto ammirare la Tomba del tuffatore. Nelle foto alcuni momenti di questa bella esperienza, umana e culturale!